Novità 2025: Scacco CO – Il nuovo rivelatore di monossido di carbonio

Da sempre Belt Detection, attenta e sensibile ai problemi della sicurezza, ha tra i propri prodotti di punta i rivelatori di monossido di carbonio CO.

Da oggi anche il rivelatore Scacco, lo storico prodotto e cavallo di battaglia della produzione Belt e conosciuto nelle versioni metano e GPL, è disponibile anche per la rivelazione di monossido di carbonio CO.

Il rivelatore Scacco CO  è costruito in conformità alla norma EN50291, e ogni esemplare è tarato con gas campione per intervenire a basse concentrazioni in aria di monossido di carbonio CO.

È venduto in 3 differenti versioni: con alimentazione a batteria, con alimentazione 230Vac e con alimentazione a 12/24Vdc.

Il monossido di carbonio assume particolare rilevanza tra gli inquinanti prodotti dalla combustione. È un gas tossico, incolore, inodore, insapore e non irritante che, senza ventilazione adeguata, può raggiungere concentrazioni elevate. Si produce per combustione incompleta di qualsiasi materiale organico, in presenza di scarso contenuto di ossigeno nell’ambiente.

Per le sue caratteristiche può essere inalato in modo subdolo e impercettibile, fino a raggiungere nell’organismo concentrazioni letali. Il CO presente nell’aria degli ambienti confinati proviene principalmente dal fumo di tabacco e da fonti di combustione non dotate di idonea aspirazione. Ad esempio radiatori portatili a kerosene e a gas, caldaie, scaldabagni, caminetti e stufe a legna, pellet o a gas.

Il monossido di carbonio può anche provenire dall’esterno quando il locale si trova annesso a un garage o a un’autofficina o in prossimità di strade con intenso traffico veicolare. Nelle abitazioni, in condizioni normali, i livelli sono compresi tra 1,5 e 4,5 mg/m³. In presenza di processi di combustione, quali sistemi di riscaldamento e di cottura o di fumo di tabacco, e inadeguata ventilazione, le concentrazioni interne possono superare quelle esterne e raggiungere livelli fino a 60 mg/m³.

Durante l’inverno nelle abitazioni, possono verificarsi concentrazioni superiori a quelle esterne e i livelli di inquinamento più elevati sono dovuti proprio al riscaldamento delle medesime abitazioni.

Il nostro Ufficio Commerciale è a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento.

Leave a comment